Torta della nonna

Tipologia
Torte e biscotti

Difficoltà
Media

Preparazione
1 ora e 30 min. circa

Stagione
Tutte le stagioni
Non vi ricorda le torte sfornate da Nonna Papera per i suoi nipotini?
Una deliziosa crostata di frolla con crema pasticcera e pinoli, spolverata con zucchero a velo.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
200 grammi di Miscela di Farina e Lievito Molino Chiavazza
100 grammi di burro
1 uovo intero e 1 tuorlo
80 grammi di zucchero
1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
1 litro di di latte fresco
4 buste da 75 grammi caduna di Preparato per Crema Pasticcera Molino Chiavazza
Per la decorazione:
150 grammi di pinoli
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Preparare la frolla: fare una fontana con la Miscela di Farina e Lievito e spezzettarvi dentro il burro ancora freddo. Con le dita pizzicare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere quindi l’uovo, il tuorlo e lo zucchero e impastare rapidamente, fino ad ottenere una palla liscia e soda.
Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero mezzora circa.
Mettere i pinoli in ammollo in una scodella di acqua, in modo che non secchino durante la cottura.
Preparare la crema pasticcera: versare il contenuto di 4 buste da 75 grammi caduna (2 scatole) di Preparato per Crema Pasticcera Molino Chiavazza un un litro di latte a temperatura ambiente. Montare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, perfettamente spalmabile.
Togliere la frolla da frigorifero, stenderla con il mattarello e rivestire uno stampo da crostata.
Forellare la frolla con una forchetta e versarvi tutta la crema pasticcera, riempiendo il guscio di frolla.
Scolare bene i pinoli e cospargere la superficie della crema in maniera uniforme.
Infornare a 180 gradi di 40 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare di zucchero a velo prima di servire.
