Torta al cacao con crema al cocco e copertura al cioccolato fondente e fragole

Tipologia
Torte e biscotti

Difficoltà
Bassa

Preparazione
1 ora e 30 min.

Stagione
Primavera
Un dolce golosissimo, ricco di cioccolato e arricchito con le note fresche del cocco e delle fragole.
INGREDIENTI
Per la torta:
1 confezione di Preparato per Torta al Cacao Soffice Molino Chiavazza
125 grammi di burro morbido a pezzetti
3 uova medie
150 grammi di latte
Per la crema al cocco:
165 ml di latte di cocco
335 ml di latte intero
3 cucchiai di cocco grattugiato
5 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di farina antigrumi Molino Chiavazza
Per la copertura:
200 grammi di cioccolato fondente a pezzetti
110 grammi di acqua
5 grammi di gelatina in fogli
fragole q.b.
PREPARAZIONE
In una casseruola mettere a scaldare il latte intero e il latte di cocco, fino a portarli, lentamente, a bollore. Versare molto lentamente, a pioggia, la farina e lo zucchero mescolati, amargamando accuratamente con una frusta in modo da non creare grumi. Far cuocere per circa 3 minuti, finchè la crema di cocco sarà liscia e vellutata, mediamente densa. Spegnere i fuoco e aggiungere 3 cucchiai di cocco grattugiato e mescolare.
Lasciar raffreddare.
In una planetaria o una terrina capiente versare l’intero contenuto di una confezione di Preparato per Torta al Cacao Soffice e aggiungere il burro morbido a pezzetti, le uova e il latte. Montare con le fruste fino ad ottenere un composto perfettamente liscio ed omogeneo.
Imburrare una tortiera da 18cm di diametro (se si vuole ottenere un dolce molto alto, altrimenti una tortiera da 22 cm abdrà benissimo) e versarvi il composto, livellandolo.
Infornare in forno non preriscaldato a 170°, nel piano più basso, per circa 40/50 minuti.
Fare sempre la prova stecchino.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Togliere la torta dalla tortiera, tagliare in 2 o 3 dischi e bagnarli con il succo ottenuto da alcune fragole frullate. Farcire con la crema al cocco ormai fredda e comporre la torta.
Mettere la gelatina in fogli in ammollo in acqua freddissima per qualche minuto.
In un pentolino sciogliere, a bagnomaria, il cioccolato fondente con 75 grammi di acqua.
In un altro pentolino sciogliere la gelatina, ben strizzata, con i rimanente 35 grammi di acqua.
Quando il cioccolato fuso è tiepido aggiungere la gelatina e mescolare accuratamente, avendo la pazienza di attendere che la copertura al cioccolato raggiunga la giusta consistenza: deve scivolare sul dolce senza colare via troppo velocemente.
A questo punto colare la copertura sulla torta, avendo cura di coprire bene i lati (per fare questa operazione posizionare il dolce sopra una gratella e foderare il piano di lavoro con cartaforno).
Lasciar raffreddare e solidificare la copertura.
Prima di servire spolverare di cocco grattugiato e decorare con rosse fragole mature.
