Strudel senza glutine alla verza, patate e formaggio

Tipologia
Antipasti, secondi e piatti unici

Difficoltà
Bassa

Stagione
Autunno
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
200 g. di miscela per pane e pizza senza glutine
25 g. di olio extravergine di oliva
100 g. di acqua fredda
la punta di un cucchiaino di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
mezza verza piccola
2 piccole patate
120 g. di ricotta vaccina
50 g. di speck
100 g. di toma d’alpeggio saporita
3 cucchiai di olio evo
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
vino bianco q.b.
erbe aromatiche (salvia, timo, origano…)
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Preparare l’impasto unendo la miscela per pane e pizza senza glutine con il sale e l’olio di oliva ed impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua fino ad ottenere un panetto morbido e modellabile. Mettere a riposare in frigorifero il tempo di preparare il ripieno.
Soffriggere l’olio con la cipolla e l’aglio, aggiungere lo speck e fa rosolare bene.
Lavare e tagliare a listarelle la mezza verza ed unire al soffritto, facendo insaporire. Sfumare con un goccio di vino bianco, aggiungere le erbe aromatiche, aggiustare di sale e pepe e far cuocere con il coperchio fino a che la verza sarà morbida.
Lessare le due piccole patate e sbucciarle.
Tagliarle a tocchetti e unirle alla verza.
Quando il tutto si è intiepidito mescolare in una ciotola la verza con la ricotta e aggiungere la toma d’alpeggio tagliata a cubetti.
Riprendere la pasta dello strudel e infarinando bene il piano di lavoro con la miscela senza glutine stenderla fino ad ottenere un rettangolo, farcire quindi con il ripieno avendo cura di lasciare spazio sui lati per ripiegarli. Chiudere lo strudel e spennellare con burro fuso.
Infornare in forno statico a 180°C per circa 40 minuti facendo sempre attenzione che non scurisca troppo.
