Ricette

Primi Piatti

Ravioli di magro


Tipologia
Primi Piatti

Difficoltà
Bassa

Stagione
Tutte le stagioni

INGREDIENTI PER LA SFOGLIA

400 g. di farina antigrumi
4 uova
un pizzico di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

300 g. di spinaci
22 g. di ricotta vaccina
80 g. di parmigiano
noce moscata q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE

Su una spianatoia o in una ciotola versare la farina, aggiungere le uova e il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta appiccicoso aggiungere un po’ di farina, se invece è troppo asciutto un goccio di acqua tiepida.
Avvolgere l’impasto in pellicola per alimenti e fari riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mondare e lavare gli spinaci e farli appassire in una padella ampia con coperchio. Diventeranno morbidi in pochi minuti.
Scolare bene gli spinaci e metterli da parte. In una ciotola versare la ricotta (anch’essa ben scolata) e il parmigiano. Grattugiare un po’ di noce moscata e di pepe nero. Mescolare gli ingredienti.
Frullare gli spinaci in un mixer e unirli alla crema di ricotta, amalgamando bene.
Trasferire il composto in una sac-à-poche.

Riprendere la sfoglia e stenderla ad uno spessore di poco più di un millimetro. Ricavare due rettangoli da mettere affiancati sulla spianatoia. Su uno dei rettangoli creare delle palline di ripieno distanti circa tre centimetri una dall’altra. Inumidire i bordi del rettangolo di sfoglia e coprire con l’altro rettangolo, avendo cura di eliminare le bolle d’aria tra un raviolo e l’altro.
Tagliare i ravioli con una rotella dentellata per pasta.

Postare ad abolizione abbondante acqua salata, lessare per pochi minuti: sono cotti non appena tornano a galla.
Condire a piacere, noi abbiamo scelto burro e salvia.