Ricette

Primi Piatti

Ravioli alla zucca


Tipologia
Primi Piatti

Difficoltà
Media

Preparazione
2 ore

Stagione
Autunno

Una ricetta semplice, dai sapori tradizionali.

La zucca è regina nelle ricette autunnali e noi vogliamo proporvela vestita da una sottile sfoglia di pasta e profumata con semplice burro e salvia.

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 20cm DI DIAMETRO

Per la sfoglia:
100 g. di farina 00 di grano tenero Molino F.lli Chiavazza
130 g. di farina integrale Molino F.lli Chiavazza
1 cucchiaio di olio
60 g. circa di acqua

Per il ripieno:
300 g. di zucca (già sbucciata e pulita)
50 g. di amaretti
40 g. di parmigiano grattugiato
mostarda di frutta
noce moscata
sale e pepe
pangrattato (eventuale)

PREPARAZIONE

Cuocere in forno la zucca fino a quando sarà morbida. Frullarla insieme agli amaretti, il parmigiano, un pezzetto di frutta candita della mostarda con un po’ di succo, sale, pepe e la noce moscata grattugiata. Se il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungere, poco per volta, un po’ di pangrattato per ottenere una consistenza più asciutta.
L’ideale è lasciar riposare questo composto per almeno una notte in frigorifero, in modo che il sapore dei diversi ingredienti si amalgami e si arricchisca.

Preparare la sfoglia impastando tutti gli ingredienti insieme, prestando attenzione di aggiungere l’acqua poco alla volta, solo quel tanto che è necessario per ottenere una pasta morbida ed elastica.

Lasciar riposare la pasta per almeno un’ora avvolta nella pellicola, poi stenderla, posizionare il ripieno creando delle piccola palline e richiudere la sfoglia avendo cura di far uscire bene l’aria. Tagliare i ravioli.

Cuocerli alcuni minuti in acqua bollente salata e condire con semplice burro fuso profumato con qualche foglia di salvia