Pizza chiena integrale

Tipologia
Pane, Pizza e Focaccia

Difficoltà
Media

Stagione
Primavera
INGREDIENTI PER L’IMPASTO
250 g. di farina manitoba integrale
250 g. di farina 00
100 g. di acqua
150 g. di latte
5 g. di lievito di birra liofilizzato
8 g. di sale
60 g. di olio extravergine di oliva
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
500 g. di ricotta vaccina ben sgocciolata
4 uova
50 g. di prosciutto cotto a cubetti
50 g. di salame a cubetti
50 g. di mortadella a cubetti
150 g. di provola
150 g. di parmigiano
50 g. di pecorino
sale e pepe
PREPARAZIONE
Preparare l’impasto unendo le farine, il lievito, l’acqua e il latte. Impastare a mano o con una impastatrice fino a che l’impasto inizia a prendere forma. Unire quindi il sale e continuare ad impastare. Quando l’impasto sarà liscio ed elastico iniziare ad aggiungere l’olio a filo lavorando a lungo fino a completa incordatura della pasta. Lasciar riposare in una ciotola coperta con un canovaccio fino al raddoppio. In primavera ci vorranno tra le due e le tre ore.
Quando l’impasto è quasi lievitato prendere una grande ciotola e metterci 4 uova intere e sbatterle un po’ con sale e pepe. Quindi tagliare a tocchetti tutti i salumi e i formaggi e unire alle uova, compresa la ricotta. Con un cucchiaio di legno amalgamare con cura l’impasto fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo in cui le uova siano ben distribuite.
Dividere l’impasto un due parti. La prima grande circa due terzi del totale.
Stendere la prima e rivestire una teglia dai bordi alti da 22-24 centimetri, avendo cura di ricoprire anche i bordi.
Versare il composto all’interno, livellare bene e stendere il restante impasto. Coprire il composto e con un pennello umido avere cura di inumidire e poi pizzicare bene i bordi perché si sigillino alla perfezione e non esca il ripieno.
Infornare in forno statico a 200°C per circa un’ora. La superficie potrebbe tendere a scurirsi in fretta quindi, quando è dorata, coprire con carta argentata e continuare la cottura. Provare ad infilare uno stuzzicadenti nel centro della pizza. Se esce pulito allora è cotta.
Sfornare, far raffreddare e lasciar riposare anche 24 ore per gustare al meglio questo rustico della tradizione napoletana.
