Pane pita in padella

Tipologia
Pane, Pizza e Focaccia

Difficoltà
Bassa

Stagione
Tutte le stagioni
INGREDIENTI
150 g. di semola rimacinata di grano duro
150 g. di farina 0
200 ml di acqua tiepida
2 g. di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
rosmarino tritati q.b.
PREPARAZIONE
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, mescolando bene.
In una ciotola mescolare le due farine, il sale e il rosmarino tritato. Aggiungere lentamente l’acqua con il lievito mescolando con una forchetta. Unire anche il cucchiaio di olio. Lavorare a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Fare la palla, coprire e far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore ma dipende da diversi fattori tra cui la temperatura).
Una volta lievitato dividere l’impasto in 6 o 7 palline, stenderle con un matterello su un piano infarinato fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Scaldare una padella, adagiare un disco di impasto e coprire con il coperchio. Quando la superficie avrà fatto le bolle girare l’impasto e cuocere sull’altro lato. Girare un paio di volte, sempre coprendo con il coperchio, fino a quando il pane pita non sarà gonfiato come un palloncino.
Togliere dalla padella e cuocere gli altri panini allo stesso modo.