Ricette

Primi Piatti

Gnocchi di polenta con fonduta


Tipologia
Primi Piatti

Difficoltà
Bassa

Stagione
Inverno

INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI

250g. di polenta rustica bramata
1 litro di acqua
6 g. di sale
200 g. di farina 00
1 tuorlo d’uovo
15 g. di parmigiano grattugiato

INGREDIENTI PER LA FONDUTA

180.g di fontina a cubetti
4 cucchiai di latte

PREPARAZIONE – PER 4 PERSONE

Preparare la polenta portando a bollore 1 litro di acqua con il sale. Versare a pioggia la farina di polenta e mescolare per non formare grumi. Abbassare il fuoco al minimo e far cuocere per circa 30 minuti, sempre mescolando. La polenta è pronta quando si stacca perfettamente dalla pentola.
Prelevare 300 g. di polenta cotta e lasciarli raffreddare per alcune ore o tutta la notte.
Quindi frullarli con 1 tuorlo d’uovo, il parmigiano grattugiato e la farina.
Tagliare l’impasto ottenuto a piccoli pezzi, ricavare dei salamini lavorandoli con le mani, quindi tagliare a tocchetti e rotolarli su un rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta.
Portare a bollore l’acqua salata per cuocere gli gnocchi e, nel frattempo, scaldare il latte con la fontina tagliata a tocchetti, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiungere un po’ di latte.
Tuffare gli gnocchi di polenta nell’acqua bollente e scolarli non appena vengono a galla.
Farli rosolare pochi minuti in una padella unta di olio ben scaldato, in modo da creare una croccante crosticina. Servire quindi con la fonduta e una generosa macinata di pepe.