Gnocchi alla romana

Tipologia
Ricette regionali

Difficoltà
Bassa

Stagione
Tutte le stagioni
INGREDIENTI
1 litro di latte intero
2 tuorli d’uovo
250 g di semola di grano duro
80 g di burro
70 g di parmigiano
2 cucchiaini di sale
noce moscata q.b.
PREPARAZIONE
Portare a ebollizione 1 litro di latte intero e unire 2 cucchiaini scarsi di sale.
Versare a pioggia 250 g di semola nel latte, mescolando con cura in modo da evitare la formazione di grumi. Cuocere per circa 4 minuti, sempre mescolando.
Spegnere il fuoco, aggiungere 40 g di burro a tocchetti, 35 g di parmigiano grattugiato, i tuorli d’uovo e un po’ di noce moscata. Mescolare bene fino ad incorporare perfettamente tutti gli ingredienti.
Foderare una teglia con carta da forno bagnata e strizzata. Versare il composto nella teglia e uniformare con uno spessore di circa 1 centimetro. Far raffreddare.
Con un tagliapasta tondo o un bicchiere tagliare gli gnocchi. Bagnare il tagliapasta per evitare che il composto si incolli.
Disporre gli gnocchi in una pirofila imburrata, sovrapponendoli in parte.
Cospargere con il restante burro rimasto, in piccoli fiocchi, e con i 35 g di parmigiano grattugiato avanzato.
Infornare in forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti, fino a doratura. Servire caldi.
