Ricette

Ricette regionali

Fiadoni abruzzesi


Tipologia
Ricette regionali

Difficoltà
Media

Stagione
Tutte le stagioni

INGREDIENTI PER LA PASTA

250 g. di farina 00 grano italiano
50 ml di vino bianco
1 uovo
50 ml olio di oliva – 45g
1 pizzico di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

150 g. di rigatino abruzzese
50 g. parmigiano
50 g. pecorino abruzzese
1 uovo
pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

Su una spianatoia o in una ciotola unire tutti gli ingredienti per la pasta e impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Avvolgere un pellicola per alimenti e lasciar riposare almeno mezz’ora.
Preparare il ripieno grattugiando tutti i formaggi. Unire l’uovo e una macinata di pepe nero e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo, da cui sia possibile ricavare delle palline.
Tirare quindi la pasta sottile un paio di millimetri, con il matterello o la macchina per la pasta.
Disporre delle palline di ripieno grandi come una noce e richiudere l’impasto. La forma può essere a mezzaluna o a fagottino, come dei ravioli. Avere cura di pizzicare bene i bordi per sigillarli.
Spennellare la superficie con del tuorlo d’uovo e fare un taglio alla pasta.
Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 10 minuti. Controllare e sfornare non appena i fiadoni sono dorati.