Ricette

Primi Piatti

Fantasia di tartellette di riso


Tipologia
Primi Piatti

Difficoltà
Alta

Preparazione
1 ora circa

Stagione
Estate

L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di pic.nic, di freschi buffet con gli amici e cene in giardino.

Queste tartellette finger food si prestano perfettamente a tutte le occasioni.
Sono realizzate con farina di riso e quindi la frolla, ovviamente salata, risulta particolarmente leggera e friabile.

INGREDIENTI

Per la frolla salata:
100 g. di Farina 00 Molino Chiavazza
40 g. di Farina di Riso Molino Chiavazza
50 g. di burro
1 uovo
1 cucchiaino di sale
Per la mousse al gorgonzola:
100 g. di gorgonzola dolce
1/4 di pera matura
1 cucchiaino di semi di papavero
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Per la mousse al basilico:
100 g. di formaggio spalmabile tipo philadelphia
5 foglioline di basilico
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Per la mousse di prosciutto crudo:
3 fette di prosciutto crudo dolce
100 g. di stracchino
1 cucchiaino di erba cipollina tritata
olio extra vergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE

Preparare la frolla salata esattamente come quella dolce: impastare le farine setacciate con il burro freddo, ottenere un composto granuloso e aggiungere il sale e l’uovo. Impastare velocemente fino ad ottenere una palla morbida e liscia e mettere a riposare in frigorifero almeno un’ora.
Trascorso questo tempo, accendere il forno a 180°C, stendere la frolla su un piano infarinato ad uno spessore di circa mezzo centimetro e rivestire delle formine per tartellette in alluminio, precedentemente imburrate,.
Bucherellare la frolla con una forchetta e infornare per circa 10 minuti, stando attenti che non coloriscano troppo, devono restare pallide.

Preparare le mousse.
Per la mousse al gorgonzola: mettere tutti gli ingredienti esclusa la pera nel tritatutto e frullare fino ad ottenere una bella crema. Tagliare a pezzettini un quarto di pera sbucciata e incorporarlo delicatamente alla crema di gorgonzola.

Per la mousse al basilico: frullare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una crema morbida e molto profumata.

Per la mousse al prosciutto crudo: tritare prima il prosciutto crudo fino a renderlo molto fine, aggiungere quindi tutti gli altri ingredienti e ottenere un composto cremoso.

Quando le tartellette si saranno freddate, toglierle dalle formine e riempirle di mousse con una sac-à-poche con bocchetta a stella, o quella che preferite.

Decorare a piacere e assaggiare. Una tira l’altra.