Cuori di San Valentino

Tipologia
Dolci

Difficoltà
Bassa

Stagione
Tutte le stagioni
INGREDIENTI PER LA PASTA BISCOTTO:
5 uova
15 g di miele
100 g. di miscela di farina e amido
140 g. di zucchero
I semi di 1/2 bacca di vaniglia
INGREDIENTI PER LA CREMA
100 g. di formaggio spalmabile
80 g. di burro
100 g. di zucchero a velo
5 g. di amido di mais Amizea
I semi di 1/2 bacca di vaniglia
Colorante alimentare naturale in polvere di colore rosso
PREPARAZIONE
Preparare la pasta biscotto dividendo i tuorli dagli albumi.
Montare i tuorli per almeno 10 minuti con 100 grammi di zucchero a velo, il miele e la vaniglia, fino a che non diventano chiari e molto spumosi.
Montare gli albumi a neve ferma assieme al restante zucchero e unire i due composti amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto, senza smontarli. Aggiungere la farina setacciata, poca per volta, ed amalgamare.
Stendere l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e livellarlo con una spatola fino a raggiungere lo spessore di circa 1 centimetro.
Infornare in forno statico già caldo a 220°C per circa 6 minuti fino a doratura.
Togliere la pasta biscotto dal forno, spostarla su di un piano, rimuovendo delicatamente la carta forno, e lasciar raffreddare. Quindi tagliare con un taglia biscotti a forma di cuore.
Preparare la crema mescolando il burro a temperatura ambiente con il formaggio. Unire i semi di vaniglia e, poco alla volta, lo zucchero a velo setacciato con l’amido di mais, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungere colorante rosso fino a raggiungere la tonalità desiderata. Se il composto dovesse essere ancora troppo morbido, unire altro zucchero a velo.
Trasferire la crema al formaggio in una sacca da pasticcere. Accoppiare a due a due i cuori e farcirli con la crema al formaggio.
