Ricette

Torte e biscotti

Crumble di pere e cioccolato


Tipologia
Torte e biscotti

Difficoltà
Bassa

Preparazione
1 ora

Stagione
Autunno

Un dolce molto semplice da realizzare, il crumble è un dessert di origini anglosassoni il cui nome significa letteralmente “briciola”.

Un nome che calza a pennello, trattandosi proprio di un impasto sbriciolato e infornato insieme alla frutta, croccante e “screpolato”.
Si tratta di una ricetta tipicamente invernale, ma ormai si declina in moltissime varianti ed è delizioso anche nelle sue versioni estive, con le fragole per esempio.

INGREDIENTI

Per la base:
180 g. di Miscela di Farina e Lievito Molino Chiavazza
110 g. di burro
75 g. di zucchero
Per il ripieno:
300 g. di pere mature
25 g. di zucchero di canna
mezzo limone
mezzo cucchiaino di cannella
mezzo cucchiaino di noce moscata
2 cucchiai di farina 00 Molino Chiavazza
80 g. di gocce di cioccolato
Per il crumble:
75 g. di farina 00 Molino Chiavazza
75 g. di farina di mandorle
75 g. di zucchero di canna
75 g. di burro

PREPARAZIONE

Sbucciare le pere, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini. Metterle in una casseruola con lo zucchero, le spezie, il limone e la farina. Cuocere a fuoco basso per alcuni minuti, finché si saranno ammorbidite un po’.
Lasciar raffreddare quindi unire le gocce di cioccolato e mescolare bene.

Preparare la base come una normale frolla, impastando farina, burro freddo e zucchero. Stendere la base in un disco non più spesso di mezzo centimetro e rivestire uno stampo da crostata (diametro 24cm).

Versarvi sopra le pere, distribuirle uniformemente sulla base.

Preparare il crumble unendo le farine, lo zucchero e il burro freddo a tocchetti. In questo caso non di deve ottenere un impasto liscio e compatto come la frolla, ma ci si deve limitare a “pizzicare” gli ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso.
Ricoprire uniformemente il ripieno alle pere con queste briciole di pasta e infornare a 160°C per circa 30 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire.