Crostata al cioccolato con gelatina di lamponi all’aceto balsamico

Tipologia
Torte e biscotti

Difficoltà
Alta

Preparazione
1 ora circa

Stagione
Estate
Un guscio di frolla croccante racchiude una soffice mousse di cioccolato e una delicata gelatina di lamponi.
Una goccia di buon aceto balsamico di Modena arrotonda il sapore e lo rende irresistibile.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
300 gr. di farina 00
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 uovo intero e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di lievito
Per la mousse:
300 gr. di cioccolato
150 ml. di panna fresca
2 albumi
50 gr. di zucchero a velo
Per la gelatina:
350 gr. di lamponi
175 gr. di acqua
17.5 gr. di gelatina in fogli
50 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di aceto balsamico
PREPARAZIONE
Preparare la frolla impastando la farina, il burro a pezzetti, le uova, lo zucchero, il sale e il lievito, fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica.
Avvolgere nella pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigorifero almeno mezzora.
Stendere la frolla in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro e rivestire una teglia rettangolare imburrata e infarinata.
Coprire con carta forno, versare sopra dei legumi e far cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Per preparare la mousse sciogliere a bagnomaria il cioccolato e montare a neve gli albumi con lo zucchero a velo. Infine montare la panna ben soda.
Quando il cioccolato si sarà raffreddato incorporare la panna montata e la meringa di albumi, mescolando delicatamente fino ad ottenere una soffice mousse omogenea.
Sfornare il guscio di frolla, eliminare i legumi e la carta forno e versare la mousse di cioccolato.
Mettere a raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
Frullare bene i lamponi con l’acqua e passare al setaccio lo sciroppo ottenuto in modo da eliminare tutti i semi.
Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda.
Bollire in un pentolino l’aceto balsamico con lo zucchero a velo. Unire i fogli di gelatina ben strizzati e mescolare sul fuoco dolce finchè sarà tutto perfettamente sciolto.
Lasciar raffreddare e poi mescolare allo sciroppo di lamponi.
Versare la gelatina di lamponi sopra la mousse di cioccolato e rimettere a raffreddare in frigorifero finchè la gelatina si sarà addensata.
Servire decorando la crostata con dei lamponi.
