Crêpes con farina di castagne, fonduta di grana padano e miele

Tipologia
Dolci

Difficoltà
Bassa

Stagione
Autunno
INGREDIENTI PER LE CRÊPES
100 g di farina di castagne
2 uova
150 g di latte fresco intero
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
2 rametti di rosmarino
un pizzico di sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
150 g di grana padano grattugiato
100 g di latte fresco intero
2 cucchiai di miele di castagno
pepe q.b.
noce moscata q.b.
burro q.b.
PREPARAZIONE
Mettere in una ciotola la farina di castagne e il sale.
Aggiungere il latte poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Unire le uova e il cucchiaio d’olio. Aggiungere i rametti di rosmarino interi in infusione e lasciare riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo del riposo rimuovere il rosmarino, scaldare una padella antiaderente a fondo piatto e versare con un mestolo uno strato sottile di pastella che copra il fondo della padella.
Ruotare la padella per distribuire in modo uniforme la pastella su tutta la superficie. Cuocere per 2-3 minuti, fino a quando iniziano a formarsi delle bolle e i bordi della crespella si arricciano leggermente. Sollevare con una spatola di legno la crêpe e capovolgerla dall’altro lato, cuocendola per un altro minuto.
Impilare le crêpes in un piatto, sovrapponendole alternate a un foglio di carta forno per non farle incollare tra loro.
Preparare la fonduta: portare a bollore il latte con una grattatina di noce moscata, un pizzico di sale e uno di pepe. Spegnere e aggiungere il grana grattugiato, mescolando bene per farlo amalgamare.
Condire le crêpes con la fonduta e un filo di miele, distribuirle in una pirofila unta con una noce di burro e riscaldale in forno a 180° per circa 15 minuti.
