Ricette

Primi Piatti

Cocottine di polenta con cuore di salsiccia e fonduta di parmigiano


Tipologia
Primi Piatti

Difficoltà
Media

Preparazione
30 min.

Stagione
Inverno

Semplicissime e veloci cocottine di polenta istantanea con un cuore di salsiccia e pomodoro e una fonduta di parmigiano, che possono essere servite come sfizioso antipasto nelle cene invernali e magari gustate davanti ad un bel caminetto acceso.

INGREDIENTI

Per la polenta:
125 gr di polenta istantanea Molino Chiavazza
400 ml di acqua
sale
Per il sugo di salsiccia:
mezza cipolla piccola
olio evo q.b.
una noce di burro
200 gr di salsiccia
passata di pomodoro
1 foglia di alloro
1 pizzico di zucchero
sale q.b.
Per la fonduta di parmigiano:
100 gr di parmigiano grattugiato
125 gr di panna liquida

PREPARAZIONE

In una pentola far bollire 400 ml di acqua salata. Quando raggiunge il bollore versare 125 grammi di polenta istantanea Molino Chiavazza a pioggia. Mescolare continuamente evitando che si formino grumi o che si attacchi alla pentola. Dopo circa 5 minuti la polenta tenderà a staccarsi dalle pareti della pentola, a questo punto è pronta.

A parte preparare il sugo di salsiccia. Far dorare mezza cipolla piccola in olio evo e una noce di burro, aggiungere la salsiccia privata del budello e spezzettata e la foglia di alloro. Far rosolare bene poi salare. Aggiungere la passata di pomodoro, senza esagerare, e un pizzico di zucchero. Far sobbolire fino a far ridurre un po’ il sugo e aggiustare di sale.

Imburrare molto bene 4 stampini in alluminio e mettervi la polenta in modo da ricoprire completamente i bordi, lasciando una cavità nel centro. Riempire la cavità con il sugo di salsiccia e ricoprire con altra polenta.
Infornare in forno statico a 180° per circa 12-15 minuti.

Intanto preparare la fonduta di parmigiano facendo sciogliere a fuoco dolce il formaggio nella panna, finchè il composto risulta un po’ denso.

Sfornare le cocottine, rovesciarle su un piatto, completare con la fonduta di parmigiano e servire caldissime.