Ricette

DolciRicette regionali

Castagnaccio


Tipologia
Ricette regionali

Difficoltà
Bassa

Stagione
Autunno

INGREDIENTI

200 g. di farina di castagne
320 ml di acqua
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g. di uvetta
30 g. di pinoli
un pizzico di sale
rosmarino

PREPARAZIONE

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida per circa 10 minuti poi strizzarla bene.
Scaldare l’olio di oliva con gli aghi di un rametto di rosmarino, senza far friggere. Spegnere il fuoco e far raffreddare.
Setacciare la farina di castagne, unire il sale e poco alla volta l’acqua, avendo cura di mescolare bene con una frusta perché non si formino grumi. Aggiungere acqua fino ad ottenere una composto fluido ma ancora piuttosto denso. Aggiungere circa metà dell’olio con il rosmarino, metà dei pinoli e l’uvetta strizzata, tenendone un po’ da parte.
Scaldare il forno a 160°C e versare l’impasto in una teglia diametro 22 centimetri, ben oliata.
Aggiungere in superficie l’uvetta rimasta, i pinoli e l’olio rimasto. Cospargere con altri aghi di rosmarino.
Cuocere per circa mezz’ora, fino a quando la superficie avrà formato una crosticina e avrà iniziato a creparsi. Far raffreddare e servire.

Castagnaccio

Prodotti usati