Bruschette capresi

Tipologia
Pane, Pizza e Focaccia

Difficoltà
Media

Stagione
Primavera
INGREDIENTI PER IL PANE
500 g di miscela per pane casereccio alla semola
5 g. di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero
20 g di olio extravergine d’oliva
230 g di acqua
sale
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
Mozzarella di bufala
Pomodorini
Olive nere
Origano
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Preparare il pane: disporre la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere al centro lo zucchero, il lievito, l’olio e iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua e il sale a poco a poco. Quando si otterrà un impasto morbido ed elastico, metterlo a lievitare in un luogo caldo, coperto da un panno umido per circa tre ore o comunque fino al raddoppio.
Formare quindi una pagnottella bella tonda, adagiarla sulla teglia per la cottura e praticare due tagli netti sulla superficie con una lama ben affilata. Infarinare bene e lasciar nuovamente lievitare per circa un’ora.
Cuocere in forno già caldo a 230° per i primi 10 minuti, abbassare la temperatura a 200° e continuare la cottura a forno statico per circa 35-40 minuti, fino a completa doratura.
Lasciar raffreddare e iniziare a tagliare a pezzetti la mozzarella, adagiandola su carta da cucina affinché lasci andare il liquido in eccesso. Tagliare a metà anche i pomodorini e far scolare l’acqua.
Mescolare poi in una ciotola mozzarella, pomodori, olive, sale, pepe e olio.
Quando il pane si è raffreddato, tagliare a fettine e tostarle in una padella con un filo di olio, un minuto per lato.
Se piace, strofinare uno spicchio di aglio sulla superficie del pane. Quindi condire con il mix caprese e spolverare con origano.
