Ricette

Pane, Pizza e Focaccia

Bretzel o Prezel


Tipologia
Pane, Pizza e Focaccia

Difficoltà
Media

Stagione
Tutte le stagioni

INGREDIENTI

500 g. di farina tipo 2 Molino Chiavazza
250 g. di acqua
4 g. di lievito di birra secco
2 cucchiai di zucchero semolato
50 g. di burro
10 g. di sale
Bicarbonato di sodio
Sale grosso leggermente macinato

PREPARAZIONE

Preparare un lievitino mescolando 100 g. di acqua con 100 g. di farina tipo 2 e 4 g. di lievito secco. Lasciar lievitare circa un’ora e mezza, fino alla formazione di piccole bolle in superficie.
Aggiungere quindi i 400 g. di farina rimasta, lo zucchero, i 10 g. di sale e i restanti 150 g. di acqua e impastare. Aggiungere infine burro morbido a tocchetti e continuare ad impastare finché l’impasto non è perfettamente liscio.
Lasciare lievitare, coperto con un panno umido, fino a quando l’impasto triplica il suo volume. Il tempo dipende dalla temperatura dell’ambiente. Comunque non meno di 3 ore.
Rovesciare quindi l’impasto su una spianatoia, dividerlo in porzioni da circa 90 g. l’una e rotolarli sul piano per ottenere dei serpentelli lunghi circa 60 centimetri.
Dare la forma ai brezel, con il tipico nodo centrale, adagiandoli ognuno su un pezzo di carta forno. Lasciar lievitare almeno 1 ora.
Spostare quindi i brezel in frigorifero per almeno mezz’ora. Questo passaggio è necessario per ottenere una superficie lucida in cottura.
Portare a bollore un’ampia pentola d’acqua aggiungendo un cucchiaio raso di bicarbonato per ogni litro d’acqua.
Immergere ogni brezel per circa 30 secondi nell’acqua bollente. Scolarli molto bene e posizionarli su una teglia rivestita di carta forno.
Cospargere con del sale grosso leggermente macinato o fiocchi di sale. Quindi cuocere in forno caldo statico a 220°C per circa 15 minuti. Sfornare quando sono dorati e lucidi.