Ricette

Torte e biscotti

Biscotti a scacchiera


Tipologia
Torte e biscotti

Difficoltà
Bassa

Stagione
Tutte le stagioni

INGREDIENTI

200 g. di farina antigrumi
100 g. di burro
100 g. di zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
25 g. di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di miele

PREPARAZIONE

Impastare velocemente 100g. farina con il 50 g. di burro freddo a tocchetti e 50 g. di zucchero. Unire 1 dei tuorli d’uovo e impastare ancora fino ad ottenere una frolla liscia ed omogenea.
Ripetere l’operazione una seconda volta unendo alla farina anche 25 g. di cacao.
Si otterrà così una pasta frolla bianca e una al cacao.
Avvolgere gli impasti in pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigorifero per circa un’ora.
Stendere quindi le frolle, su un piano infarinato, ad uno spessore di circa mezzo centimetro e di dimensione abbastanza simile.
Spennellare l’impasto bianco con il miele (se necessaria riscaldarlo un po’ per renderlo più fluido) e posizionare sopra l’impasto nero.
Con una rotella per pizza o un coltello ben affilato ritagliare i bordi in eccesso e ottenere un rettangolo con l’impasto bianco sotto e il nero sopra.
Far riposare in frigorifero per circa mezzora.
Tagliare quindi delle strisce spesse circa un centimetro.
Spennellare una striscia con il miele e posizionare sopra un’altra striscia, capovolta, in modo da alternare il colori rispetto alla precedente.
Compattare un po’ le due strisce per unirle bene.
Creare così diversi panetti, fino a terminare l’impasto.
Mettere i panetti a riposare in frigorifero per circa mezzora.
Quindi tagliare ogni panetto a fette spesse circa un centimetro, ottenendo i biscotti a scacchiera.
Posizionare i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e infornare a 180° per circa 15 minuti, finché saranno leggermente dorati. Far raffreddare su una gratella.