Germe di grano
Il germe di grano può essere consumato regolarmente. Aggiungerne un cucchiaio a pasto nel latte, nello yogurt, nell’insalata, nella minestra o mescolato alle verdure.
Il germe di grano si presta ad essere utilizzato come ingrediente in diverse preparazioni domestiche. In panificazione può essere aggiunto un 5% di germe per arricchire l’impasto di pane, pizze, focacce e dolci: favorisce i processi lievitativi e dà un sapore naturale ai prodotti da forno.
Un cucchiaio aggiunto a 100 g di ricotta può dare vita ad un simpatico dolce da cucchiaio da consumarsi fresco, magari arricchito a piacere con piccole scaglie di cioccolato o uvetta. Può anche essere utilizzato per condire spaghetti aggiungendo uno spicchio di burro o un filo d’olio d’oliva.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il germe di grano è un prodotto naturale al 100%, leggermente tostato e pronto all’uso. Il germe (o embrione) è la parte più piccola del chicco di frumento, ma la più vitale. Rappresenta l’apparato germinativo del chicco e per questo motivo è ricco di sostanze nutritive, enzimi e vitamine.