Il Grano Khorasan

Il Grano Khorasan

Le origini del grano Khorasan rimangono sconosciute. Descritto per la prima volta da John Percival nel 1922, questo grano antico probabilmente è originario della Mezzaluna Fertile e deve il suo nome alla provincia di Khorasan, nei moderni Iran e Afganistan.

Il grano Khorasan, è uno dei cereali più completi dal punto di vista nutrizionale. La sua composizione differisce da quella del frumento perché al suo interno troviamo una buona dose di proteine che sono circa il 40% in più rispetto al frumento. Rimane indubbio che il grano khorasan sia composto principalmente da carboidrati.

All’interno di questo antico cereale, troviamo un eccellente contenuto di vitamina E e la presenza di aminoacidi, in forma maggiore rispetto al frumento. La vitamina E è molto importante per il benessere cardiovascolare, sostiene le funzioni cardiache e ha un’azione benefica sugli occhi e correlati disturbi visivi.

Un’altra caratteristica è la presenza di selenio: ne contiene una buona quantità e il selenio ha spiccate proprietà antiossidanti. Rallenta l’invecchiamento dei tessuti, aiuta il metabolismo e sostiene le funzioni della tiroide.