Una volta era conosciuta in Italia come “colla di pesce”. “Colla” perché la gelatina veniva utilizzata anche come collante. “di pesce” perché la materia prima di base erano le vesciche natatorie dei pesci, in particolare di storione. Nonostante non si usi più il pesce, la denominazione “colla di pesce” rimane ancora di uso comune in gastronomia.
È raro trovare ingredienti che, come la gelatina, offrano tante possibilità di variare piatti tradizionali e nuove ricette. La gelatina non solo assicura una forma perfetta ai piatti, ma essendo priva di carboidrati e grassi è un ingrediente ideale della cucina moderna.
La gelatina pur essendo insapore e inodore, riesce a esaltare le caratteristiche naturali delle ricette alle quali è aggiunta.
La linea CUCINA FACILE di Molino Chiavazza vi propone GelGià : una gelatina istantanea in polvere, naturale al 100%; una moderna e professionale alternativa alle gelatina in fogli, rispetto alla quale è più facilmente solubile. In particolare, grazie alla possibilità di scioglierla in forno a microonde, con la semplice aggiunta di acqua, si potrà ottenere lo stesso risultato di quella tradizionale, ma con un notevole risparmio di tempo.