Etichettatura ambientale

Il decreto legislativo del 3 settembre 2020, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria.

Per questa ragione abbiamo dedicato questa sezione del sito internet per illustrare i principali materiali utilizzati in azienda e relativa codifica per la raccolta differenziata.

IMBALLO PRIMARIO

La carta rappresenta il principale materiale di confezionamento di farine e semole. La carta vera e propria ha una grammatura fino a 150 g/m2, mentre il cartone è caratterizzato da una grammatura superiore. Il cartoncino, invece, è un manufatto cartario di grammatura intermedia fra quella della carta e quella del cartone, definito da una grammatura compresa fra 250 e 450 g/m2.

DEFINIZIONE MATERIALE IN FUNZIONE DELLA GRAMMATURA.

Sacchetti in carta

SACCHETTI CARTA
PAP 22
CARTA
RACCOLTA CARTA

Astucci in cartoncino

ASTUCCI
PAP 21
CARTA
RACCOLTA CARTA

Gli imballaggi in plastica appartengono in genere alle seguenti categorie specificate sulla confezione di vendita:

Polipropilene (PP – cod. riciclo: 5) una materia termoplastica trova vaste applicazioni in moltissimi oggetti di uso comune (articoli casalinghi, giocattoli, barattoli…).
Altre plastiche (cod. riciclo: 7), categoria nella quale rientrano tutti i polimeri per i quali non è stato previsto un codice di riciclaggio specifico.

 

IMBALLO SECONDARIO

Scatole in cartone ondulato e cartoni espositori per il trasporto delle merci:

SCATOLE / ESPOSITORI
PAP 20
CARTA
RACCOLTA CARTA

Il film termoretraibile per la creazione dei fardelli (LDPE – peso totale di film per fardello 18-20g) è un polietilene a bassa densità (anch’esso una termoplastica) è un materiale leggero, duttile e flessibile che appartiene alla famiglia dei polietileni, cioè dei polimeri ricavati dalla polimerizzazione dell’etilene:

RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

IMBALLO TERZIARIO

Film estensibile per l’avvolgimento dei pallet (LLDPE – peso totale di film per pallet 170-200g), come il materiale precedente, appartiene alla famiglia dei polietileni e pertanto ha codice di smaltimento:

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Pianetti interfalda in cartone:

PIANETTI INTERFALDA
PAP 20 / PAP 21
CARTA
RACCOLTA CARTA

 

Verificare sempre le disposizioni del proprio comune.
Separare sempre le componenti di un imballaggio e conferirle in modo corretto.