Tagliatelle ai carciofi

Type
First Courses

Difficulty
Medium

Preparation
about 1 hour

Season
Winter
Un piatto semplice da preparare ma che assicura grande soddisfazione al palato.
INGREDIENTI
Per la pasta fresca:
200 grammi di SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO MOLINO CHIAVAZZA
2 uova intere
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
Per il condimento:
4 carciofi
il succo di un limone
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio evo
200 ml circa di brodo vegetale
prezzemolo fresco q.b.
4 cucchiai di panna fresca
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Preparare la pasta. Creare una fontana con la semola rimacinata di grano duro, le uova, l’olio e il sale. Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta perfettamente liscia ed elastica. Se l’impasto risultasse troppo asciutto (dipende dalle dimensioni delle uova) aggiungere eventualmente un cucchiaio di acqua. Chiudere la pasta in un sacchetto di plastica per alimenti e lasciar riposare almeno mezzora.
Intanto preparare il condimento.
Lavare i carciofi, tagliare le foglie più dure e ricavare solo il cuore più tenero. Eliminare il fieno interno e tagliarli a piccoli spicchi. Immergerli subito in acqua e limone in modo che non si scuriscano.
Far dorare leggermente uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva e aggiungere i carciofi ben scolati e asciugati. Farli scottare un po’, eliminare l’aglio, salare e aggiungere del brodo vegetale bollente. Far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, lasciando consumare il brodo.
Lavare e tritare il prezzemolo e aggiungerlo ai carciofi.A fine cottura aggiungere la panna fresca, aggiustare di sale e pepe e lasciar addensare pochi minuti.
Spegnere il fuoco e preparare le tagliatelle.
Con la macchina per la pasta o col mattarello tirare delle sottili sfoglie di pasta e ricavare delle tagliatelle.
Lessarle qualche minuto in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio.
Riaccendere il fuoco sotto al condimento e saltarvi pochi istanti la pasta appena scolata, mescolando bene.
Impiattare e servire.
