Bugie di Carnevale

Type
Cakes and cookies

Difficulty
Medium

Preparation
about 1 hour

Season
Winter
Uno dei più classici dolci del Carnevale.
Questo è il loro nome in Piemonte e Liguria, altrove si chiamano chiacchiere, frappe, cenci, crostoli, ecc…
INGREDIENTI
400 grammi di Farina Antigrumi Molino Chiavazza
100 grammi di zucchero semolato
1 uovo medio
50 grammi di burro
50 grammi di latte
3 cucchiai di grappa
2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
la punta di un cucchiaino di sale
1 litro di olio di arachidi per friggere
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
In una ciotola mettere lo zucchero e l’uovo intero e montare con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa molto chiara.
Far sciogliere il burro (nel microonde o a bagno maria) e, quando è raffreddato, versarlo nel composto di zucchero e uova. Continuare a montare per amargamare bene.
Aggiungere quindi il sale, il latte a temperatura ambiente e infine la grappa. Continuare a montare con le fruste ancora qualche minuto.
Mescolare il lievito alla Farina Antigrumi e aggiungerla a pioggia poco per volta all’impasto (quando non sarà più possibile utilizzare le fruste impastare a mano) fino ad ottenere una palla di pasta perfettamente liscia ed elastica. Se si utilizza una impastatrice iniziare a montare con la frusta e passare poi al gancio a foglia appena l’impasto si fa più consistente.
Chiudere la pasta in un sacchetto di plastica e lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno mezzora.
Tagliare quindi piccoli pezzi di pasta e tirarla con il mattarello o con la macchina per la pasta. Per ottenere delle bugie belle gonfie è importante sfogliare bene la pasta, ripiegandola numerose volte su se stessa durante la stesura.
Quando la sfoglia è sufficientemente sottile (meno di un millimetro) tagliarla a rettangoli con una rotella dentata.
Mettere quindi a scaldare l’olio in una padella piuttosto grande.
L’olio avrà raggiunto la giusta temperatura quando intingendo un pezzetto di impasto questo verrà subito a galla e si dorerà all’istante.
Friggere quindi le bugie, poche per volta, girandole nell’olio caldo per pochi secondi e scolandole su carta assorbente appena risultano dorate.
Procedere così fino a terminare tutta la sfoglia. Lasciare qualche minuto le bugie sulla carta assorbente a scolare l’olio e appena si sono freddate cospargerle di abbondante zucchero a velo e gustarle.
